<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

L'azienda del futuro tra corporate benefit e servizi welfare

azienda del futuroDal punto di vista delle imprese, attivare iniziative a sostegno del benessere riserva numerosi vantaggi. Dimostrare attenzione nei confronti dei collaboratori ha un impatto sulla loro percezione del ruolo, sull’incremento delle performance e delle probabilità di raggiungere gli obiettivi. Il dipartimento HR può fare molto per supportare lo sviluppo di una cultura aziendale agile che sia in grado di valorizzare i ruoli professionali e rispondere alle diverse esigenze. Nell’articolo di oggi, scopriremo gli strumenti che possono contribuire a immaginare e dare vita all’azienda del futuro.

Azienda del futuro: come migliorare la soddisfazione dei collaboratori

Quando si parla di strategie interne aziendali, uno dei primi aspetti da considerare riguarda l’efficacia delle misure e delle attività già intraprese e messe a disposizione dei collaboratori. Non è un caso che il dipartimento HR sia spesso il primo ad assumersi la responsabilità di definire gli obiettivi delle iniziative, orientandole al miglioramento del benessere - il focus per le aziende del futuro - e all’incremento delle performance.

Le collaborazioni efficaci si possono generare a partire da relazioni basate sulla trasparenza delle comunicazioni. In questo circolo virtuoso di maggior fiducia e soddisfazione, l’insieme delle procedure aziendali entra a fare parte di un modello organizzativo agile, che si aggiorna con frequenza a seconda dell’emergere di nuove esigenze di mercato, così come interne.

A questo punto, entra in gioco il dipartimento Risorse Umane che ha il compito di definire e dare vita alla cultura aziendale aperta al cambiamento, condividendola a tutti i livelli.

Per contribuire a formare l’azienda del futuro, è necessario essere disponibili a cogliere le sfide del mercato, creando un ambiente di lavoro sinergico, in cui i collaboratori siano coinvolti nei processi e nelle attività in modo consapevole.

In questo scenario, ogni collaboratore conosce il proprio ruolo e i propri ambiti di responsabilità e i valori aziendali acquisiscono una maggiore rilevanza.

Non dovrebbero però essere dei meri costrutti motivazionali a volere identificare la filosofia di un’impresa, ma veri e propri principi guida, capaci di determinare diversi aspetti fondamentali: dalle procedure interne alle relazioni con i clienti e i fornitori.

Si parla di cultura aziendale agile: un approccio che si pone l’obiettivo di incoraggiare lo scambio di idee e il lavoro di squadra.

New call-to-action

Oltre a guidare il cambiamento in azienda, il dipartimento HR può assumere il compito di definire le iniziative a sostegno della qualità della vita.

Come? Ad esempio identificando gli strumenti che siano in grado di rispondere alle diverse necessità dei collaboratori e supportare lo sviluppo delle loro competenze, affinché siano preparati ad accogliere anche le future trasformazioni del mercato, con la necessaria motivazione.

Nel 2020, molte imprese hanno dovuto rivedere le proprie modalità di lavoro e di vendita, per affrontare l’emergenza sanitaria. In un contesto che è tuttora incerto, l’attivazione di fringe benefit e soluzioni di welfare aziendale si rivela strategico, anche per supportare il potere d’acquisto dei collaboratori.

Attivare iniziative e servizi dedicati ha infatti un impatto positivo sul benessere, ma anche sulla reputazione dell’azienda che ha l’opportunità di dimostrare maggiore attenzione e vicinanza. I corporate benefit sono esempi di servizi che possono essere messi a disposizione dei collaboratori per sostenere il benessere.

Tra queste soluzioni troviamo:

  • buoni pasto
  • buoni acquisto
  • fondi pensione integrativi
  • convenzioni con strutture mediche
  • polizze assicurative per il collaboratore e la famiglia

È importante sottolineare che i benefit aziendali non dovrebbero essere esclusi dalle analisi all’interno dei processi di trasformazione tecnologica.

Le novità legate alla digitalizzazione dovrebbero sì riguardare gli aspetti più operativi del lavoro, ma anche essere incluse nelle attività mirate alla diffusione di benessere. Solo in questo modo, sarà possibile mettere a disposizione dei collaboratori soluzioni davvero efficaci e apprezzate.

Un esempio di soluzione flessibile e in grado di adattarsi ai diversi contesti in evoluzione è il buono acquisto, protagonista di una recente ricerca internazionale - condotta da Harris Interactive per Sodexo - che ha messo in luce gli aspetti positivi degli strumenti di welfare aziendale, alla luce della nuova normalità lavorativa.

azienda del futuro

Tra i benefit più apprezzati dai collaboratori, in particolare, il buono regalo è apprezzato dall’84% degli italiani in smart working intervistati, preferito anche a servizi come l’assistenza e la consulenza medica virtuale.

I premi immediati, come i buoni acquisto e i buoni pasto, sono risultati tra le soluzioni indicate come ideali per soddisfare le esigenze dei collaboratori da remoto. Inoltre, la versione elettronica di questi benefit aziendali semplifica la logistica che può essere gestita in modo telematico e in totale sicurezza.

I buoni acquisto sono strumenti vantaggiosi perché esenti da tassazione fino al valore di 258,23 €.


Nell’articolo di oggi, abbiamo parlato delle opportunità a disposizione dell’azienda del futuro, come l’integrazione di soluzioni efficaci, in risposta alle trasformazioni e ai cambiamenti nelle esigenze.

Se vuoi conoscere tutti gli strumenti per migliorare il benessere e la motivazione, puoi prenotare una consulenza gratuita!

New Call-to-action

Argomenti: welfare aziendale, benessere organizzativo, benefit aziendali, cultura aziendale agile

New call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.

New call-to-action

Articoli recenti