Il welfare aziendale e le sue applicazioni rappresentano strumenti fondamentali per facilitare la quotidianità dei lavoratori. I benefit, come i buoni pasto, sono vantaggiosi a livello pratico per chi ne usufruisce, ma sono importanti a livello strategico anche per l’impresa che li garantisce ai propri lavoratori. Infatti, benefit come i buoni pasto possono trasformarsi in strumenti vincenti in grado di migliorare asset intangibili dell’azienda come l’immagine e la reputazione. Ecco, perché, tra buoni pasto e valori aziendali esiste un legame inscindibile che nessuna impresa dovrebbe sottovalutare per migliorare l’employer branding e l’employee retention.
Continua a leggere per scoprire di più.
Il buono pasto è uno dei benefit aziendali più diffusi perché particolarmente apprezzati dagli utilizzatori. Il loro valore nel contesto aziendale, però, non si limita a quelli che sono i vantaggi pratici: si tratta di un benefit strettamente legato all’espressione dei valori aziendali.
Garantire i buoni pasto è un ottimo modo per far sentire i dipendenti apprezzati e incentivati sul lavoro. Ma i loro vantaggi vanno oltre l’aspetto finanziario. Si tratta, infatti, di un'importante espressione dei valori aziendali, in grado di rafforzare il messaggio che l’azienda si impegna a fornire ai propri dipendenti.
In questo articolo esploriamo gli innegabili legami tra i buoni pasto e l’insieme di valori che contribuiscono a creare l’immagine e la reputazione dell’impresa.
Buoni pasto in busta paga: un modo per valorizzare le risorse
La scelta di fornire buoni pasto ai propri dipendenti non è, dunque, solo di natura pratica. Sono, infatti, innegabili i vantaggi di natura fiscale: secondo la normativa i buoni pasto sono deducibili e detraibili, e non è prevista alcuna contribuzione o tassazione entro la soglia di 8 euro al giorno per i buoni elettronici e 4 euro al giorno per i cartacei. Oltre agli innegabili aspetti positivi del loro utilizzo dal punto di vista economico e fiscale, garantire i buoni pasto significa anche dare un’immagine ben precisa dell’azienda non solo ai propri collaboratori, ma a tutti gli stakeholder.
I benefit aziendali, infatti, sono un modo per comunicare la valorizzazione delle risorse umane: i buoni pasto, specialmente se rientrano in un piano di welfare personalizzato sulle specifiche esigenze dei lavoratori, sono in grado di aumentare la motivazione. Di fatti, i buoni fungono da riconoscimento nei confronti dei dipendenti, che si sentiranno maggiormente soddisfatti poiché apprezzati come individui e professionisti. Con i Buoni Pasto Sodexo, ad esempio, gli utilizzatori possono acquistare beni alimentari scegliendo tra un’ampia rete di 100.000 di esercenti tra e-commerce e negozi fisici: in questo modo l’azienda può offrire ai propri dipendenti l'opportunità di gestire in autonomia la propria pausa pranzo, comunicando stima e fiducia nei loro confronti. Attraverso i buoni pasto, dunque, l’azienda può dimostrare di avere a cuore il benessere dei dipendenti, il concetto di work life balance tra le priorità aziendali e di valorizzare in generale le proprie risorse, fornendo loro un aiuto concreto nella gestione della propria giornata lavorativa.
Buoni pasto in smart working e l’importanza del work life balance
Un altro modo attraverso cui l’azienda può, tramite azioni concrete, comunicare i propri valori agli stakeholder è tramite l’emissione dei buoni pasto in smart working.
Quello che potrebbe sembrare un approccio scontato, specialmente dopo che il lavoro da remoto è entrato a far parte della quotidianità della maggior parte dei lavoratori, in realtà è in grado di trasmettere un’immagine ben precisa dell’azienda.
Riconoscere i buoni pasto ai dipendenti in smart working, infatti, è un modo per garantire equità di trattamento tra dipendenti, dando rilevanza e valore alle necessità dei collaboratori. Non solo: garantire buoni pasto anche ai lavoratori in smart working, significa anche supportare questa modalità di lavoro, dimostrandosi al passo con i tempi e con l’evoluzione delle esigenze dei lavoratori.
Il legame tra buoni pasto e sostenibilità, con Virtual Card Sodexo Multi
Anche la scelta della tipologia di buoni pasto da fornire ai propri collaboratori è fondamentale: in base alle diverse tipologie, infatti, l’utilizzatore può sfruttare i buoni in maniera differente.
Grazie alla Virtual Card Sodexo Multi, ad esempio, i dipendenti possono usare esclusivamente da Mobile App, i propri Buoni Pasto Sodexo, slegandosi dalla necessità di avere fisicamente con sé una card. La scelta di fornire questo tipo di benefit rappresenta la possibilità di comunicare in modo chiaro ed efficace l’attenzione dell’impresa nei confronti delle tematiche ambientali e della sostenibilità. La Virtual Card Sodexo Multi, infatti, permette un uso dei Buoni Pasto Sodexo 100% sostenibile perché è totalmente plastic free!
In più, offrendo ai dipendenti una modalità 100% digitale di gestione dei propri buoni pasto, l’azienda dimostra di voler restare sempre al passo con i tempi, proponendosi agli stakeholders come una realtà reattiva alle evoluzioni del mercato, delle tendenze in atto e delle necessità dei lavoratori.
Per creare un legame di fiducia tra l’azienda e i propri collaboratori, la trasparenza è un fattore chiave. Ecco perché è fondamentale che l’impresa concretizzi quelli che sono i valori aziendali in azioni reali.
La strada del welfare è quella corretta da intraprendere per ogni impresa che desideri far emergere l’attenzione dell’impresa nei confronti delle proprie risorse.
Attraverso la soluzione dei buoni pasto, quindi, l’azienda è in grado di fornire agli stakeholders un’immagine ben precisa: benessere di dipendenti, importanza al work life balance sono valori fondamentali per ogni impresa e i benefit aziendali come rappresentano lo strumento ideale per manifestare la condivisione sia per attrarre nuovi talenti, sia per crescita futura.
Scopri come offrire Buoni Pasto Sodexo ai tuoi collaboratori e alle tue collaboratrici: richiedi una consulenza gratuita con gli esperti Sodexo che sapranno consigliarti le soluzioni di welfare più adatte alle esigenze della tua impresa.