Le festività natalizie alle porte sono il momento perfetto per valutare soluzioni capaci di dimostrare riconoscenza e gratitudine ai propri collaboratori. La scelta dei regali di Natale fa parte delle iniziative aziendali che hanno l’obiettivo di promuovere benessere e contribuire al miglioramento delle performance. Doni apprezzati e adatti alle singole esigenze rendono i dipendenti felici, motivandoli a dare il massimo impegno in tutte le attività in cui sono coinvolti. Oggi parliamo del buono regalo, la soluzione che offre imperdibili vantaggi fiscali per tutti i dipendenti.
Continua a leggere l’articolo per saperne di più!
Perché il buono regalo è la scelta giusta per generare benessere in azienda?
Tra le diverse opzioni a disposizione, il buono regalo rappresenta quella ideale per dimostrare riconoscenza e gratitudine ai collaboratori; si tratta di uno strumento capace di rispondere alle diverse esigenze anche in contesti di profonda trasformazione.
Oggi, è importante mettere a disposizione dei collaboratori soluzioni che supportino in modo concreto il loro potere d’acquisto e si rivelino anche flessibili e adatte alla nuova normalità. Il periodo storico che stiamo vivendo ha messo in luce le opportunità per la trasformazione digitale che oggi trova la sua massima espressione nei cambiamenti tecnologici, culturali e sociali.
Queste novità stanno influenzando sia il mondo del lavoro che le scelte di vita personali, sempre più orientate verso processi semplificati, operazioni immediate e servizi personalizzati.
In questo contesto ibrido e in evoluzione, le imprese possono rendere felici i dipendenti con uno strumento all’avanguardia. Scopri di più nel prossimo paragrafo!
Perché con il buono acquisto puoi fare felici i tuoi collaboratori
Il buono acquisto fa parte dei servizi di welfare aziendale erogabili come benefit e, in virtù del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, è esente da tassazione fino al valore di 258,23€ per collaboratore.
La possibilità di disporre dell’intero valore facciale del buono acquisto rappresenta un’imperdibile opportunità di fidelizzare i dipendenti con uno strumento concreto, rendendoli felici e soddisfatti rispetto al ruolo svolto grazie al sostegno al loro potere di acquisto.
Il raddoppio della quota che non concorre a formare il reddito da lavoro (che è passata a 516,46€ fino alla fine del 2021) è stata un’iniziativa di grande valore: il Decreto Sostegni è intervenuto in un momento storico incerto, con uno strumento efficace per dimostrare riconoscenza ai dipendenti, migliorare la qualità della vita e incentivare il ritorno agli acquisti, online e in negozio, sostenendo così i settori più colpiti dai lockdown. Non si esclude, quindi, che una misura di questo tipo non possa essere reintrodotta in futuro, vista la sua efficacia.
In che modo il buono regalo incontra i gusti più diversi?
Il buono acquisto può essere utilizzato online sui negozi eCommerce e presso i punti vendita fisici, garantendo ampia libertà di scelta. Questa soluzione si rivela adatta sia a chi predilige esperienze d’acquisto tradizionali nei negozi fisici, sia a coloro che invece preferiscono optare per lo shopping online.
Rispetto ai regali aziendali più diffusi, come ceste natalizie, bottiglie di vino, gadget brandizzati e gift card, il buono acquisto offre un imperdibile valore aggiunto: chi lo riceve può usufruire dell’intero valore facciale e accedere a un contributo concreto che migliora la qualità della vita e il benessere.
Natale 2021: le opportunità per le aziende
Mettendo a disposizione il buono acquisto, le aziende hanno l’opportunità di dimostrare vicinanza e riconoscenza, in un’occasione importante e sentita come il Natale.
La possibilità di usufruire dei vantaggi fiscali può rendere questa ricorrenza ancora più speciale e indimenticabile per i dipendenti.
Non possiamo ignorare gli aspetti legati alla gestione amministrativa e ai costi aziendali. Optare per strumenti innovativi come il buono acquisto ha un impatto anche sull’adempimento delle procedure da parte dell’ufficio competente; ricordiamo infatti che le procedure di attivazione e distribuzione di questo benefit aziendale sono gestibili da un pratico portale, quindi anche in modalità agile.
Infine, prediligere strumenti che offrano vantaggi contributivi si traduce in ottime opportunità di crescita aziendale, per guardare con ottimismo agli obiettivi futuri.
Nell’articolo di oggi, abbiamo parlato di regali aziendali, con un focus sulle soluzioni capaci di rendere felici i dipendenti. Il buono regalo è lo strumento ideale per rispondere alle diverse esigenze e offrire un contributo concreto ai dipendenti.
Per non lasciarti sfuggire l’occasione di migliorare il benessere organizzativo, fidelizzando i collaboratori, richiedi subito un preventivo oppure prenota una consulenza gratuita e personalizzata per approfondire tutte le soluzioni a disposizione della tua azienda.