<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">
Logo Sodexo
Logo Sodexo

Come acquistare i buoni pasto in modo rapido e semplice

acquistare buoni pastoI buoni pasto sono tra i benefit aziendali più diffusi e apprezzati, da parte sia dei collaboratori, sia delle imprese italiane. Che differenza c’è tra il formato cartaceo e quello elettronico? Come scegliere il partner giusto per la propria azienda? Come acquistare i buoni pasto?

L’obiettivo di questo articolo è rispondere a ogni eventuale dubbio sul tema. Continua a leggere per trovare le informazioni di cui hai bisogno!

Acquistare i buoni pasto: differenze tra cartacei ed elettronici

I buoni pasto cartacei si distinguono da quelli elettronici per il formato e le modalità di gestione e utilizzo.

Nel formato cartaceo, troviamo dei tagliandi – di solito all’interno di un carnet - che riportano il valore facciale del buono pasto, la scadenza e lo spazio per la firma dell’utilizzatore.

Dal punto di vista operativo, al processo di ordine e spedizione da parte della società emettitrice segue la distribuzione dei blocchetti ai collaboratori a cui spettano.

Per le aziende che scelgono di mettere a disposizione i buoni pasto elettronici, il carnet è sostituito da una card dotata di chip – simile a quello presente sui bancomat o le carte di credito.

La gestione degli ordini e delle spedizioni risulta ottimizzata, perché le card nominali sono spedite all’attivazione del servizio e possono essere ricaricate in modo rapido, attraverso un portale dedicato all’ufficio amministrativo.

Acquistare i buoni pasto elettronici risulta quindi più immediato. Vuoi approfondire le caratteristiche dei due formati di buoni pasto disponibili? Clicca qui: troverai una pratica infografica riassuntiva.

Come scegliere il partner giusto per l’azienda?

Sono diversi gli aspetti da considerare nella valutazione del partner ideale tra i fornitori di buoni pasto.

New Call-to-action

Il primo consiglio è quello di affidarsi a una società emettitrice che non si limiti a elencare le condizioni di servizio e i prodotti offerti, ma sia in grado di definire un piano personalizzato, mirato a rispondere alle esigenze emerse in una fase di analisi preliminare.

La consulenza di un partner strategico in tutte le fasi è indispensabile anche per garantire una gestione ottimale delle pratiche amministrative.

Inoltre, è bene vagliare con attenzione una serie di elementi come:

  • la vastità della rete di esercenti convenzionati presso cui i collaboratori possono utilizzare i buoni pasto
  • la semplicità del servizio
  • la praticità del portale previsto dal fornitore per gestire gli ordini da remoto

Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo dedicato!

La normativa fiscale che regola i buoni pasto

Disponendo una modifica importante alle soglie di esenzione previste per i buoni pasto, la Legge di Bilancio 2020 ha cambiato lo scenario di uno dei benefit aziendali più apprezzati e ha offerto alle imprese un’opportunità ancora più concreta di sostenere il potere d’acquisto dei loro collaboratori.

A partire dal 1° gennaio 2020, le quote che non concorrono alla formazione del reddito da lavoro sono passate:

  • da 5,29€ a 4,00€ per il buono pasto cartaceo
  • da 7,00€ a 8,00€ per il formato elettronico

L’incremento a 8€ della soglia esente da tassazione e contribuzione dei buoni pasto elettronici permette alle aziende di offrire un contributo maggiore a sostegno di scelte di consumo alimentare più sane e bilanciate.

L’intervento normativo ha reso il formato elettronico ancora più vantaggioso, ma non dal punto di vista fiscale. Scopri di più nel prossimo paragrafo!

Vantaggi per aziende e collaboratori

Un ulteriore aspetto da considerare riguarda l’ottimizzazione delle procedure interne.

acquistare buoni pastoCon la versione digitale dei buoni pasto, è sufficiente consegnare al momento dell’attivazione la tessera personale ai collaboratori. Dopodiché, ogni mese può essere comunicato in modo semplice il valore da caricare su ogni card.

Gestendo il processo di caricamento dei buoni pasto da remoto e in modo autonomo, gli uffici che si occupano delle pratiche gestionali e di amministrazione del Personale potranno dedicare più tempo ad altre attività strategiche.

Digitalizzando i processi di ordine e consegna, non è più necessaria la presenza fisica dei collaboratori per la distribuzione dei buoni pasto. Si tratta di un elemento degno di nota per le imprese - di tutte le dimensioni - che hanno integrato nuovi modelli lavorativi, come lo smart working, e procedure digitali.

Il buono pasto elettronico può essere messo a disposizione dei collaboratori in modo telematico e nel pieno rispetto delle misure di distanziamento.

I buoni pasto sono anche tra i benefit aziendali più apprezzati dagli italiani che lavorano da remoto in modalità agile. Scoprili tutti in questo articolo!

Quali sono le disposizioni in merito ai buoni pasto in smart working? A questo link trovi le risposte che cerchi.


Nell’articolo di oggi, abbiamo visto come acquistare i buoni pasto in modo rapido e sicuro sia possibile, anche da remoto.

Se desideri conoscere tutte le soluzioni a disposizione delle imprese per dimostrare vicinanza e sostegno ai collaboratori, prenota una consulenza gratuita e personalizzata!

New Call-to-action

Argomenti: buoni pasto, normativa fiscale, buoni pasto elettronici, benefit aziendali, gestione operativa

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.

New Call-to-action

Articoli recenti