Il periodo che precede le festività natalizie è quello ideale per omaggiare i collaboratori con un dono speciale e sentito. In questo particolare momento storico, dimostrare vicinanza, supporto e gratitudine è ancora più importante. Nell’articolo di oggi, analizzeremo la soluzione a disposizione delle imprese per migliorare i livelli di motivazione e soddisfazione, con un focus sulle disposizioni fiscali che rendono vantaggiosi i buoni acquisto. Scopri di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
normativa fiscale,
incentivazione del personale,
buono regalo,
buoni acquisto
La manovra fiscale entrata in vigore il 1° gennaio 2020 ha modificato le soglie di defiscalizzazione dei buoni pasto, rendendo il formato elettronico ancora più vantaggioso per le imprese e i loro collaboratori. Si tratta di una novità importante che colloca questo benefit aziendale all’interno di un progetto di digitalizzazione e trasparenza delle transazioni e supporta anche la modalità di lavoro agile, oggi particolarmente diffusa. Vediamo in che modo, nell’articolo di oggi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
buoni pasto,
normativa fiscale,
buoni pasto elettronici
Il buono pasto elettronico, sempre più diffuso tra le aziende per la praticità e semplicità del servizio, è l’evoluzione digitale del formato cartaceo. Alla luce delle novità entrate in vigore con la Legge di Bilancio 2020, i buoni pasto elettronici sono ancora più vantaggiosi.
Nell'articolo di oggi confronteremo le due varianti, elettronica e cartacea, con un focus sui benefici fiscali per le imprese e i collaboratori.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
buoni pasto,
buoni pasto elettronici
La legge di Bilancio 2020 ha disposto una modifica alle soglie di defiscalizzazione previste per i buoni pasto, rendendo il formato elettronico di fatto ancora più vantaggioso per le imprese, sia rispetto al formato cartaceo che alle alternative come l’indennità sostitutiva del servizio di mensa.
Quali sono le quote che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro? Quali sono i benefici per i collaboratori e le aziende? Tutte le risposte in questo articolo.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
buoni pasto,
buoni pasto elettronici,
benefit aziendali
I buoni pasto elettronici sono un formato ampiamente diffuso oggi: oltre a essere particolarmente pratici, si caratterizzano per la semplicità con cui è possibile tracciare movimenti e crediti residui, permettendo anche di verificare in tempo reale eventuali utilizzi impropri.
Nell'articolo di oggi, analizzeremo le modalità di utilizzo di questo benefit, approfondendo i vantaggi a disposizione di aziende e collaboratori.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
buoni pasto,
buoni pasto elettronici,
gestione operativa
L’attivazione di soluzioni a sostegno della qualità della vita dei collaboratori risponde alla necessità delle aziende di tutelare il benessere organizzativo. L’attenzione crescente a questi temi si è estesa, coinvolgendo le normative introdotte nei rinnovi di alcuni Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, tra cui quelli del settore Metalmeccanico. Introdurre misure personalizzate è sempre più fondamentale, ma quali sono i reali vantaggi per le imprese che prevedono soluzioni di welfare? Ne parliamo nei prossimi paragrafi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
normativa fiscale,
aumentare la produttività,
welfare rinnovi CCNL
I buoni pasto sono un benefit aziendale molto apprezzato in Italia, nato come servizio sostitutivo di mensa e che nel corso degli anni ha visto ampliarsi le proprie modalità di utilizzo, fino a includere una rete completa di esercizi commerciali convenzionabili.
Più volte abbiamo parlato dei benefici che derivano dall'introduzione di questo vero e proprio strumento di welfare, analizzando i vantaggi che si riflettono sull'ottimizzazione dei costi aziendali. Ma quanto costa non offrire i buoni? Scopriamolo, nell'articolo di oggi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
buoni pasto,
normativa fiscale
Diffondere benessere in azienda non è più semplicemente un’opzione da valutare, anzi, sta diventando una scelta determinante per l’incremento delle performance dei collaboratori e il futuro dell’impresa. Motivazione, soddisfazione e un ambiente di lavoro sereno sono prerogative fondamentali per trattenere e attrarre nuovi talenti, valorizzando la brand identity dell’azienda. L’attenzione sempre più mirata a queste tematiche ha favorito lo sviluppo e l’aggiornamento continuo di normative rivolte reintroduzione dei servizi di welfare in azienda.
Nell'articolo di oggi approfondiremo le soluzioni a disposizione delle aziende che devono rispettare le disposizioni del welfare nei CCNL nei tempi prescritti dai contratti ai quali aderiscono.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
welfare rinnovi CCNL,
gestione operativa
La retribuzione dei collaboratori è stata storicamente considerata la leva fondamentale per la gestione delle risorse umane in azienda. Se agli albori dell’era industriale sussisteva una sorta di scambio tra il tempo messo a disposizione e la ricompensa economica, oggi le performance aziendali sono soggette a variabili più complesse, legate ad aspetti relazionali e sociali.
Il welfare aziendale si inserisce in questa tendenza, offrendo ai collaboratori, in aggiunta alla retribuzione, una serie di iniziative tangibili per migliorare la qualità della loro vita.
Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio questa relazione, per aiutare chi si occupa di Amministrazione del Personale a dimostrare l'efficacia delle iniziative al titolare.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
welfare aziendale,
gestione operativa
Il welfare aziendale comprende le iniziative a disposizione delle imprese per promuovere il benessere e la qualità della vita dei collaboratori e delle loro famiglie.
Questo sistema di servizi, in Italia, negli ultimi anni è cresciuto e si è diffuso anche a seguito di una serie di interventi normativi che hanno definito anche i vantaggi fiscali previsti sia per l’azienda che per il collaboratore.
Quando un’impresa sceglie di intraprendere un percorso strutturato, ha la possibilità di introdurre una piattaforma welfare personalizzabile a seconda delle specifiche esigenze. Ed è proprio questo il tema che affronteremo nell'articolo di oggi, approfondendone funzionamento, struttura e aree di intervento.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
normativa fiscale,
welfare aziendale,
gestione operativa