Il periodo che precede le festività natalizie è quello ideale per omaggiare i collaboratori con un dono speciale e sentito. In questo particolare momento storico, dimostrare vicinanza, supporto e gratitudine è ancora più importante. Nell’articolo di oggi, analizzeremo la soluzione a disposizione delle imprese per migliorare i livelli di motivazione e soddisfazione, con un focus sulle disposizioni fiscali che rendono vantaggiosi i buoni acquisto. Scopri di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
normativa fiscale,
incentivazione del personale,
buono regalo,
buoni acquisto
La manovra fiscale entrata in vigore il 1° gennaio 2020 ha modificato le soglie di defiscalizzazione dei buoni pasto, rendendo il formato elettronico ancora più vantaggioso per le imprese e i loro collaboratori. Si tratta di una novità importante che colloca questo benefit aziendale all’interno di un progetto di digitalizzazione e trasparenza delle transazioni e supporta anche la modalità di lavoro agile, oggi particolarmente diffusa. Vediamo in che modo, nell’articolo di oggi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
buoni pasto,
normativa fiscale,
buoni pasto elettronici
La Legge 81 del 2017 ha definito lo smart working come “una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro favorendo, al contempo, la crescita della sua produttività”. La normativa non si limita a descrivere la natura del lavoro da remoto, ma pone l’accento sulla parità di trattamento, specificando che chi sceglie questa opzione può godere degli stessi diritti economici e normativi garantiti ai chi lavora in modalità ordinaria. Partiamo proprio da questo punto per parlare, nell’articolo di oggi, di smart working e buoni pasto.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale,
buoni pasto elettronici,
work-life balance,
gestione operativa
Per le aziende, il buono acquisto non è solo di un’idea regalo originale, ma uno strumento efficace per dimostrare attenzione e vicinanza ai collaboratori. Nell’articolo di oggi, vedremo le caratteristiche e i vantaggi del buono regalo, concentrandoci in particolare sul suo impiego nell’ambito delle iniziative di welfare e benessere organizzativo. A questo proposito, c’è un’importante novità che riguarda imprese e collaboratori: il Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020 ha raddoppiato la soglia di esenzione dei servizi di welfare aziendale, per tutto il 2020. Scopri di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
incentivazione del personale,
buono regalo,
regali aziendali,
buoni acquisto
Il buono pasto è uno strumento particolarmente apprezzato da imprese e collaboratori: oltre a rappresentare un sostegno concreto a scelte alimentari sane ed equilibrate, si dimostra una soluzione efficace per incrementare la soddisfazione, la motivazione e le performance.
Nel nostro blog, abbiamo più volte analizzato i vantaggi di questo benefit e oggi vogliamo approfondire nel dettaglio le modalità di utilizzo e la deducibilità buoni pasto anche per i liberi professionisti e i titolari di partita IVA.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale,
buoni pasto elettronici,
gestione operativa
Il buono pasto è oggi tra i benefit più desiderati e apprezzati nelle imprese italiane, perché è in grado di fornire un contributo concreto a sostegno di scelte alimentari sane ed equilibrate. Nel nostro blog, ci siamo spesso concentrati sui motivi che portano le aziende a mettere a disposizione dei collaboratori questo strumento, dimostrando attenzione al benessere e alla qualità della vita.
I vantaggi per le imprese però non finiscono qui! Continua a leggere questo articolo per scoprire anche i benefici e le modalità di utilizzo dei buoni pasto per professionisti senza dipendenti, liberi professionisti e titolari di partita IVA.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale,
buoni pasto elettronici,
gestione operativa
Sempre più aziende mettono a disposizione dei collaboratori servizi di welfare con l’obiettivo di diffondere benessere e incrementare i livelli di motivazione. La ragione è da ricercare nell’impatto di sentimenti positivi - come la serenità, la soddisfazione per il lavoro svolto e un forte senso di appartenenza all’impresa - sull’incremento delle performance e sul raggiungimento degli obiettivi.
Nell’articolo di oggi, ci occuperemo del legame tra premi di produttività e welfare aziendale, con un focus sui benefici, anche fiscali, per le imprese e i collaboratori.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
welfare aziendale,
gestione operativa
Le aziende che scelgono di mettere a disposizione dei propri collaboratori i buoni pasto sono consapevoli dei vantaggi e dei benefici sul lungo termine. Oltre al sostegno concreto alle scelte alimentari, infatti, questo benefit aiuta a incrementare la soddisfazione, la motivazione e le performance.
In questo articolo, ci concentreremo però sulla possibilità di ottimizzare i costi, approfondendo nel dettaglio il trattamento fiscale dei buoni pasto e le disposizioni che ne regolano la tassazione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale,
buoni pasto elettronici,
gestione operativa
Tra le soluzioni a disposizione delle aziende per aumentare la motivazione al lavoro e la soddisfazione dei collaboratori rispetto al proprio ruolo, troviamo i benefit, strumenti che aiutano a raggiungere l’obiettivo di diffondere benessere e migliorare la qualità della vita.
In questo nuovo articolo della rubrica Pillole di Welfare, analizzeremo il significato di fringe benefit e presenteremo alcuni esempi pratici, per aiutare le aziende a fare la scelta più adatta tra quelle a disposizione.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
incentivazione del personale,
benefit aziendali,
pillole di welfare
I benefit aziendali possono riservare vantaggi imperdibili, in termini di fidelizzazione dei collaboratori e miglioramento della motivazione al lavoro. I servizi di welfare, oltre a promuovere un maggiore benessere organizzativo, contribuiscono a incentivare il raggiungimento di importanti obiettivi.
Per scegliere le soluzioni più adatte alla propria impresa, è fondamentale conoscere le opzioni a disposizione. Nell’articolo di oggi, analizzeremo le caratteristiche e il significato di corporate, flexible e fringe benefit.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
benefit aziendali,
welfare rinnovi CCNL,
gestione operativa