<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">
Logo Sodexo
Logo Sodexo

Il vademecum sui buoni acquisto: risposte ai dubbi frequenti

18 aprileBuoni acquisto: utili voucher che aumentano il potere d’acquisto dei dipendenti e garantiscono  diversi benefici per l’azienda che decide di erogarli ai propri collaboratori.
L’utilizzo dei buoni acquisto è pratico e flessibile, ragion per cui si tratta di uno dei benefit più apprezzati e diffusi, insieme ai buoni pasto.
Per comprendere al meglio i loro vantaggi e il loro funzionamento, abbiamo risposto alle domande più frequenti sul tema.

Ecco l’utile vademecum sul buono acquisto: continua a leggere per scoprire di più.

Nonostante sia scelto da un numero sempre maggiore di aziende, sorgono spesso dubbi e domande riguardo l’utilizzo del buono acquisto. Ecco tutte le risposte.

Il buono acquisto, insieme al buono pasto, è uno tra i benefit più scelti dai datori di lavoro. Spesso si inserisce in un piano di welfare aziendale o si sceglie come “premio” per gratificare i dipendenti a fine anno. Tra i tanti aspetti convenienti che riguardano il buono acquisto e il suo utilizzo, la flessibilità è sicuramente al primo posto. Basti pensare che i Buoni Acquisto Sodexo possono essere utilizzati in più di 15.000 negozi esercenti appartenenti alle più disparate categorie merceologiche. Il loro utilizzo, quindi, permette la massima libertà e autonomia.

Per comprendere al meglio i vantaggi, il funzionamento, le tipologie di buoni acquisto che si possono trovare in commercio, nonchè le modalità di acquisto da parte delle aziende, rispondiamo ai dubbi e alle domande più frequenti che riguardano questo benefit aziendale.

Come funzionano i buoni acquisto? 

I buoni acquisto, che rientrano nella categoria dei fringe benefit, sono titoli dal valore predeterminato che offrono la possibilità, a dipendenti e collaboratori, di acquistare beni o servizi di diversa natura.

Il funzionamento che sottende l’utilizzo dei buoni acquisto prevede che l’impresa avvii una convenzione con la società emettitrice del buono.

L’azienda, dunque, dovrà scegliere con cura il proprio partner, per poter garantire ai propri dipendenti benefit che siano il più possibile flessibili e spendibili. Nel caso dei Buoni Acquisto Sodexo, ad esempio, l’ampia rete di negozi esercenti offre la possibilità di utilizzare il proprio buono in tantissimi negozi presenti in tutta Italia, identificabili comodamente tramite il portale dedicato agli utilizzatori.  

E dal punto di vista fiscale? Secondo quanto citato dall’Articolo 51 comma 3 del Testo Unico sulle Imposte dei Redditi (TUIR), il valore dei beni e dei servizi offerti sotto forma di buoni acquisto non concorre alla formazione del reddito di lavoro dipendente se l’importo complessivo nel periodo d’imposta non supera i € 258,23. Di conseguenza, i buoni ceduti al lavoratore sono esenti da contribuzione fiscale e previdenziale sia per i dipendenti, sia per il datore di lavoro.


Come acquistare buoni acquisto?

Per poter offrire ai propri dipendenti i buoni acquisto, è necessario che l’azienda li acquisti presso la società emettitrice. A questo proposito, è fondamentale che l’azienda scelga un partner in grado di consigliare le soluzioni di buoni acquisto più adatte. È possibile anche scegliere diversi tagli:  ad esempio, i Buoni Acquisto Sodexo sono disponibili in tagli da 5, 10, 25 e 50 euro, in modo tale da garantire ancora più libertà di scelta al datore di lavoro (che potrà decidere il valore del buono che preferisce) e ai dipendenti che potranno gestirli e spenderli al meglio. Anche in questo caso è importante che il partner d’impresa comprenda quali sono le esigenze dei datori di lavoro e dei loro collaboratori, nonché dell’occasione in cui verranno consegnati i buoni, in modo tale da consigliare il taglio più adatto in ogni circostanza.

New call-to-action

 

Che gift card esistono?

I buoni acquisto, che si presentano nella forma di semplici “gift card”, possono appartenere a diverse tipologie. Esistono, infatti, buoni acquisto monomarca cioè che possono essere utilizzati in negozi di un determinato brand e buoni acquisto multibrand. In quest’ultimo caso rientrano i Buoni Acquisto Sodexo che possono essere usati presso più di 15.000 negozi ed e-commerce, appartenenti alle più disparate categorie merceologiche.  Inoltre, i buoni acquisto si differenziano per formato, che può essere cartaceo o digitale. Nel primo caso, il buono acquisto si presenta nel classico formato del voucher tradizionale. Al contrario, il buono acquisto digitale è in formato pdf e può essere utilizzato direttamente presso il network di affiliati, o convertiti in codici da utilizzare online sugli e-commerce convenzionati.

Anche grazie a questo duplice formato, il buono acquisto riesce a essere un benefit aziendale in grado di rispondere a tutte le esigenze.

Perché regalare una gift card?

Il potenziale della gift card in ambito aziendale è davvero notevole. Offrire un buono acquisto ai propri dipendenti comporta davvero molti vantaggi, ad ambo le parti. In primo luogo, questo tipo di benefit rappresenta la soluzione ideale per dare un sostegno concreto al reddito dei lavoratori, rispondendo ai loro bisogni primari ma anche offrendo la possibilità di togliersi sfizi e realizzare i propri desideri.

Oltre ad essere una soluzione pratica e flessibile, infatti, i buoni acquisto godono di vantaggi fiscali che permettono all’azienda di abbattere i costi e al dipendente di aumentare il proprio potere d’acquisto. Si configurano, infatti, come esenti da contribuzione fiscale, secondo il comma 3 dell’articolo 51 del TUIR e sono soggetti a esenzione fiscale anche per l’azienda, ai sensi dell’art.95 del DPR 917/86   entro la soglia di 258,23 euro per dipendente.

Perciò, possiamo sostenere che i motivi per cui regalare una gift card ai propri dipendenti siano molteplici. Sicuramente, il buono acquisto rappresenta un utile strumento per incentivare i propri dipendenti. Gratificarli grazie a un premio per un’occasione speciale come una festività o il raggiungimento di un obiettivo permette di dimostrare loro di riconoscerli come professionisti e individui. In questo modo, ne beneficerà anche l’employer retention, a scapito del turnover.


Nell’articolo di oggi abbiamo risposto alle principali domande che riguardano il buono acquisto, il suo utilizzo e l’acquisto da parte delle aziende.
Pratico e flessibile, si tratta di uno dei benefit più apprezzati perché permette di gestire in autonomia l’importo del voucher.
Ecco perché, oltre ai vantaggi di natura fiscale, i benefici dell’utilizzo del buono acquisto ricadono sull’impresa nella sua totalità, sui datori di lavoro e sui collaboratori.

Se vuoi scoprire di più sui Buoni Acquisto Sodexo e inserirli nel tuo piano di welfare aziendale, richiedi una consulenza gratuita. Gli esperti Sodexo sapranno indicarti la soluzione più adattabile alle tue esigenze.

New Call-to-action

Argomenti: benessere organizzativo, buoni acquisto

consulenza-welfare-aziendale

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.

New Call-to-action

Articoli recenti