Strutturare l’ambiente di lavoro in modo che si generi un clima positivo e basato su una maggiore collaborazione, è uno dei modi efficaci per attrarre nuovi talenti e fidelizzare i collaboratori. Esistono diverse soluzioni e iniziative le aziende possono intraprendere, sia per incrementare la motivazione al lavoro, sia per migliorare la concentrazione e stimolare la creatività.
Ne parliamo nell'articolo di oggi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benessere organizzativo,
motivazione del personale,
work-life balance,
cultura aziendale agile
Con il termine work-life balance si intende la capacità di equilibrare la sfera lavorativa e quella privata. Si tratta di una condizione indispensabile per migliorare le performance, l’ambiente di lavoro e l’approccio alle responsabilità da parte dei collaboratori.
Dedicare tempo di qualità a ciò che ci fa stare bene ha impatti positivi sull'umore e sul rapporto con i colleghi.
Nell'articolo di oggi approfondiamo questi temi, scopri di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benessere organizzativo,
work-life balance,
risorse umane
Se uno degli obiettivi delle aziende è sostenere il benessere dei collaboratori, è fondamentale considerare di introdurre anche soluzioni dedicate alla pausa pranzo.
Infatti, esistono una serie di benefici legati a questo momento della giornata:
- l’opportunità di staccare la spina
- la necessità di ricaricarsi prima di un impegno importante
- l’occasione di trascorrere del tempo in compagnia
L’ampia libertà di scelta è uno dei vantaggi riconducibili ai servizi messi a disposizione dalle imprese. Nell’articolo di oggi vediamo come utilizzare il buono pasto negli agriturismi e godere di una pausa pranzo alternativa.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
buoni pasto elettronici,
work-life balance
Sono sempre più frequenti i casi di aziende che scelgono di non effettuare una chiusura estiva, perché lavorano con clienti per lo più esteri che quindi non prevedono pause in agosto oppure perché hanno dei picchi di lavoro e preferiscono concedere ferie in altri periodi dell’anno. Spesso, sono i collaboratori stessi a preferire momenti diversi per organizzare le loro vacanze, complici le tariffe più vantaggiose. Capita anche che, a fronte di una chiusura aziendale in agosto, qualcuno preferisca trascorrere le vacanze a casa; nell'articolo di oggi ti proponiamo alcuni consigli per organizzare il tempo libero in estate.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
benefit aziendali,
work-life balance
Più volte abbiamo sottolineato l’impatto dei benefit sul benessere organizzativo e sulla motivazione al lavoro. Le aziende che scelgono di mettere a disposizione servizi personalizzati riconoscono l’importanza di rispondere alle necessità dei collaboratori attraverso l’offerta di misure concrete.
Nell’articolo di oggi facciamo un ulteriore passo avanti, analizzando come le soluzioni di welfare aziendale possano migliorare il tempo vissuto in famiglia.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
benessere organizzativo,
work-life balance
Le aziende che scelgono di tutelare l’equilibrio tra impegni lavorativi e vita privata, attraverso l’introduzione di un piano di welfare completo e strutturato, ottengono enormi benefici in termini di performance, motivazione e retention.
In questo blog abbiamo affrontato spesso il tema della qualità della vita e dei vantaggi di offrire servizi mirati a migliorare il clima aziendale e la serenità dei collaboratori.
In questo nuovo articolo della rubrica Pillole di Welfare vogliamo fare un passo avanti e analizzare il collegamento tra work life balance, gratificazione e soddisfazione, con un focus su esigenze e percezioni delle persone.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
work-life balance,
pillole di welfare
La fine della scuola, per molti genitori, è un momento che può generare preoccupazioni. Se da un lato si prospettano mesi più tranquilli in termini di doposcuola, studio e attività sportive dei ragazzi, dall'altro non tutti i collaboratori possono permettersi un periodo di ferie così prolungato per stare accanto ai propri figli, per cui subentra un’altra incognita.
Come gestire i figli e occuparsi di loro durante le vacanze scolastiche? Come in altre circostanze, affidarsi alle soluzioni di welfare sembra essere l’opzione più vantaggiosa, non solo per i collaboratori ma anche per le aziende. Ne parliamo in questo nuovo articolo della rubrica Pillole di Welfare.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
work-life balance,
pillole di welfare
Con centinaia di studi e ricerche che dimostrano la correlazione tra performance, motivazione e benessere, sono sempre più numerose le aziende che si preoccupano di migliorare la qualità della vita dei propri collaboratori, anche al di fuori del solo contesto lavorativo. La serenità, infatti, non è determinata esclusivamente dal clima aziendale, ma anche e soprattutto dall'aspetto personale, dalle emozioni che riguardano tutte le persone.
In questo articolo, vedremo allora come attivare un circolo virtuoso in cui il benessere organizzativo e le performance si influenzino a vicenda.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
benessere organizzativo,
work-life balance
Più volte, nei nostri articoli, abbiamo evidenziato come i benefit abbiano un impatto sulle performance e sulla motivazione al lavoro. Non è tutto, perché le iniziative di welfare sono particolarmente apprezzate dalle persone a cui sono rivolte e contribuiscono a migliorare la qualità della loro vita, sostenendo il work-life balance.
Le imprese che scelgono di offrire servizi e benefit, prima di tutto dovrebbero analizzare le necessità, per formulare così una proposta in linea e personalizzata in base alle esigenze emerse.
Nell'articolo di oggi, analizzeremo le soluzioni a disposizione delle aziende per valorizzare il tempo libero dei loro collaboratori.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
benessere organizzativo,
work-life balance
L’espressione “work life balance” fa riferimento all'opportunità di bilanciare gli impegni professionali e quelli privati. Tra i vantaggi di promuovere queste iniziative che possono diventare veri e propri strumenti di welfare, emerge il sostegno al benessere, alla qualità della vita e all'incremento delle performance.
Come si è sviluppato il concetto nel tempo? E in che modo contribuire a equilibrare la vita privata e lavorativa incide sulla motivazione dei collaboratori in un’azienda?
Approfondiamo il tema nei prossimi paragrafi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
benessere organizzativo,
work-life balance