<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB
Pluxee_Logo_DarkBlue_RGB

Blog Pluxee (prima Sodexo BRS)

Buoni acquisto benzina: ecco perché prevederli nel proprio piano welfare

Nell’articolo di oggi esploreremo dettagliatamente le opportunità offerte dal bonus benzina, sia per i dipendenti che per le aziende. Esamineremo i benefici tangibili che i buoni benzina possono offrire ai lavoratori, come la possibilità di coprire le spese di trasporto quotidiane e del tragitto casa-lavoro. Inoltre, evidenzieremo i vantaggi che le aziende possono trarre dall'offerta di questo beneficio, come l'incremento del pacchetto retributivo, l'attrazione di talenti e il miglioramento del clima aziendale.

Continua a leggere per scoprire di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: normativa fiscale, welfare aziendale, buoni acquisto

Welfare aziendale: esempi per le piccole e medie imprese 

Nell’articolo di oggi analizzeremo le tipologie di benefit più apprezzate, evidenziando il loro valore non solo percepito dai dipendenti, ma anche le potenziali implicazioni positive sul benessere dei lavoratori, la produttività e l'immagine dell'azienda. Un esempio saliente è l'uso di buoni acquisto e pasto come strumenti efficaci di welfare aziendale. Inoltre, vedremo come il crescente investimento in welfare aziendale da parte delle PMI sia un investimento strategico per valorizzare, motivare e fidelizzare i collaboratori 

Continua a leggere per scoprire di più.  

Leggi l’articolo completo

Argomenti: aumentare la produttività, welfare aziendale, benessere organizzativo

Ufficio smart del futuro: come crearlo migliorando flessibilità, work life balance e welfare aziendale

In un’epoca segnata da rapidi cambiamenti, comprendere come i dipendenti percepiscono il proprio ambiente di lavoro e cosa desiderano da esso diventa cruciale per trattenere i migliori talenti e massimizzare la produttività. Per raggiungere questi obbiettivi, è necessario creare uno spazio che promuova flessibilità, equilibrio tra vita lavorativa e personale e welfare aziendale.

In questo contesto, Sodexo Benefits and Rewards Services presenta  un'infografica che mostra quali sono le soluzioni che favoriscono il benessere dei dipendenti e come l’ufficio del futuro aiuterà le aziende a evolversi e a ottenere la felicità dei collaboratori.

Continua a leggere per scoprire di più. 

Leggi l’articolo completo

Argomenti: buoni pasto, welfare aziendale, buoni pasto elettronici

Tutto sul welfare aziendale: guida pratica ed esaustiva

Il welfare aziendale è un tema di crescente rilevanza nel mondo del lavoro, per questo motivo nell’articolo di oggi forniamo una guida pratica ed esaustiva volta a rispondere a tutte le principali domande sul tema. Dalla definizione del welfare aziendale, ai benefici offerti ai dipendenti e alle aziende, dalle diverse forme che può assumere, alle normative che lo regolano. Infine, esamineremo chi può beneficiare del welfare aziendale, quando diventa obbligatorio e perché è un aspetto così cruciale per le aziende moderne, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei dipendenti, la loro soddisfazione e produttività, oltre a offrire significativi vantaggi fiscali e contributivi.

Continua a leggere per scoprire di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: normativa fiscale, welfare aziendale, benefit aziendali

Fringe benefit 2023 e soglia a 3000 euro: chi ne ha diritto?

Uno degli strumenti più efficaci a disposizione dei datori di lavoro è rappresentato dai fringe benefit, che offrono un valore aggiunto al normale stipendio. Ma cosa sono esattamente i fringe benefit? Quali sono le regole che ne disciplinano l'utilizzo? E quali novità sono state introdotte per il 2023? In questo articolo, ci proponiamo di rispondere a queste domande, esaminando la natura e le caratteristiche dei fringe benefit, le norme che ne regolano l'utilizzo e le potenziali implicazioni fiscali. In particolare, qual è l’ultima novità relativa ai fringe benefit per il 2023?

Continua a leggere per scoprire di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: buoni pasto, welfare aziendale, benefit aziendali, buoni acquisto

Buoni pasto e valori aziendali: un legame inscindibile

Il welfare aziendale e le sue applicazioni rappresentano strumenti fondamentali per facilitare la quotidianità dei lavoratori. I benefit, come i buoni pasto, sono vantaggiosi a livello pratico per chi ne usufruisce, ma sono importanti a livello strategico anche per l’impresa che li garantisce ai propri lavoratori. Infatti, benefit come i buoni pasto possono trasformarsi in strumenti vincenti in grado di migliorare asset intangibili dell’azienda come l’immagine e la reputazione. Ecco, perché, tra buoni pasto e valori aziendali esiste un legame inscindibile che nessuna impresa dovrebbe sottovalutare per migliorare l’employer branding e l’employee retention.  

Continua a leggere per scoprire di più.  

Leggi l’articolo completo

Argomenti: buoni pasto, incentivazione del personale, welfare aziendale, motivazione del personale, buoni pasto elettronici

Come funzionano i buoni pasto? Tutte le risposte alle domande più frequenti

I buoni pasto sono una soluzione di welfare apprezzata dai dipendenti per tantissimi motivi, in primis, la comodità d’uso. Tuttavia, potrebbero sorgere alcune domande relative al loro utilizzo. Come funzionano, dove si possono usare e chi ne ha diritto?
Abbiamo raccolto le domande più frequenti sul tema per rispondere a tutti gli eventuali dubbi sull’utilizzo di questo benefit.

Continua a leggere per scoprire di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: buoni pasto, incentivazione del personale, welfare aziendale, motivazione del personale, buoni pasto elettronici

Cosa vuol dire welfare? I significati per imprese e collaboratori

Sempre più spesso si sente parlare di welfare, ma qual è il vero significato di questo termine? Spesso con la parola “welfare” si fa riferimento a quell’insieme di benefit erogati per sostenere e migliorare i livelli di work life balance dei dipendenti. Ma non solo: all’interno di questo termine, rientrano diverse tipologie di interventi e sostegni che l’azienda può offrire a differenti categorie di lavoratori.

Facciamo, dunque, chiarezza sul tema: continua a leggere per scoprire di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: normativa fiscale, welfare aziendale, benessere organizzativo

Lavoratori caregiver e le opportunità offerte del welfare aziendale

Sono sempre di più i lavoratori che assumono anche il ruolo di caregiver. Questi dipendenti, che prestano servizio assistenziale a un familiare non autosufficiente, si trovano  a dover impiegare tempo e denaro per l’assistenza, faticando a mantenere un livello di work-life balance al pari degli altri collaboratori.

L’azienda può però supportare i lavoratori caregiver investendo in servizi di welfare aziendale che possano aiutare i dipendenti a sostenere le spese e a gestire i propri impegni lavorativi e personali.

Continua a leggere l’approfondimento per scoprire di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: welfare aziendale, work-life balance

Buoni pasto obbligatori: quando un’azienda deve erogarli?

I buoni pasto sono un benefit in grado di migliorare la qualità della vita del dipendente. Essendo un tipo di benefit che differisce da altri sistemi di incentivazione del personale, come i premi di produzione basati sul merito, i buoni pasto sono da distribuire a tutti i dipendenti.

Questo significa che sono obbligatori? In quali casi l’azienda è tenuta a erogare questo benefit ai propri collaboratori?

Nell’articolo che segue, rispondiamo a queste domande e approfondiamo l’argomento.

Continua a leggere per scoprire di più.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: buoni pasto, normativa fiscale, welfare aziendale

New call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.

Articoli recenti