L’ultimo accordo per il rinnovo del CCNL del settore Metalmeccanico (2021-2024) è stato firmato dopo una lunga trattativa che ha portato a una solida intesa tra le parti coinvolte: le rappresentanze sindacali, le imprese e l’oltre un milione e mezzo di lavoratori del settore. Il testo ha introdotto importanti conferme, in termini di vantaggi e benefici che riguardano sia le aziende che i collaboratori. Riassumiamo i punti salienti del welfare metalmeccanici, come funziona e gli obiettivi previsti nel prossimo futuro, nell'articolo di oggi.
Continua a leggere per scoprire di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
aumentare la produttività,
benessere organizzativo,
welfare rinnovi CCNL
In seguito al rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del settore Metalmeccanici Industria, è confermata l’integrazione di servizi di welfare aziendale. I vantaggi di inserire servizi di welfare che migliorino la qualità di vita dei collaboratori si possono riscontrare sotto molteplici punti di vista.
Ma quali sono le linee guida dal punto di vista retributivo per la categoria Metalmeccanici Industria? Ecco tutte le novità introdotte dal rinnovo CCNL. Continua la lettura per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
welfare rinnovi CCNL,
gestione operativa
Nell’ambito del welfare secondario - che si è affiancato in epoca recente al cosiddetto stato sociale - quello privato comprende al suo interno ulteriori sottocategorie, tra le quali troviamo il welfare contrattuale (o negoziale).
Quali sono le differenze rispetto al welfare aziendale? Quali sono le scadenze previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro in materia di welfare? Scopriamolo nell’articolo di oggi!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
benefit aziendali,
welfare rinnovi CCNL,
gestione HR
Le imprese che scelgono di mettere a disposizione dei collaboratori i buoni welfare aziendali hanno l’opportunità di migliorare il benessere e la qualità della vita, senza dovere stipulare convenzioni con strutture esterne o integrare una piattaforma welfare.
Si tratta infatti di soluzioni rapide, versatili ed efficaci che rappresentano anche un vantaggio fiscale per le imprese. Scopri di più continuando a leggere questo articolo!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
welfare aziendale,
welfare rinnovi CCNL,
gestione operativa
Il buono acquisto è un benefit aziendale molto efficace per la sua capacità di rispondere alle diverse esigenze dei collaboratori e che offre vantaggi imperdibili anche alle imprese.
Il rinnovo del CCNL Metalmeccanico Industria per il periodo 2021-2024 ha riacceso i riflettori sugli strumenti di welfare ideali per adempiere alle disposizioni contrattuali.
Continua a leggere l’articolo per scoprire:
- strumenti di welfare a disposizione
- scadenze e quote previste
- vantaggi dei buoni acquisto
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
welfare rinnovi CCNL,
buono regalo,
buoni acquisto
Negli ultimi decenni, al welfare pubblico - che spesso veniva identificato con il cosiddetto stato sociale - si sono aggiunte altre tipologie di progetti finalizzati al maggior benessere. È il caso del welfare privato, che comprende quello contrattuale, bilaterale e aziendale. Nell’articolo di oggi, proveremo a chiarire cosa si intende per welfare contrattuale, concentrandoci in particolare sul rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
welfare rinnovi CCNL,
gestione operativa,
buoni acquisto
Con la recente novità del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Metalmeccanico Industria, si torna a parlare degli strumenti di welfare ideali per adempiere alle disposizioni contrattuali. Tra questi, troviamo i buoni acquisto: soluzioni versatili, pratiche ed efficaci che rispondono alle esigenze di aziende e collaboratori, riservando vantaggi imperdibili.
Ne parliamo nell’articolo di oggi, continua a leggerlo per saperne di più!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
welfare rinnovi CCNL,
buono regalo,
buoni acquisto
Il 2021 si è aperto con l’intesa raggiunta tra Federmeccanica – Assistal, CGIL, CISL e UIL per il rinnovo del CCNL del settore Metalmeccanico Industria che include anche le quote di welfare aziendale. Facciamo il punto della situazione nell’articolo di oggi, approfondendo le importanti novità dell’accordo soprattutto in tema di flexible benefit metalmeccanici.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
benefit aziendali,
welfare rinnovi CCNL,
buoni acquisto,
gestione HR
La Legge di Bilancio 2016 ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali rivolte a imprese e collaboratori, oltre a regolamentare l’utilizzo dei beni e servizi welfare. Anche le Leggi di Stabilità 2017 e 2018 hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione di queste soluzioni che si pongono l’obiettivo di migliorare la qualità della vita. Ma cosa sono i buoni welfare?
Continua a leggere questo articolo per leggere la risposta a questa e altre domande frequenti!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
welfare aziendale,
benefit aziendali,
welfare rinnovi CCNL
I flexible benefit metalmeccanici sono apprezzati tanto dalle imprese, quanto dai lavoratori. Come funzionano e quali sono i buoni welfare previsti dal CCNL Metalmeccanico Industria?
Il rinnovo del contratto ha confermato che il valore dei beni e servizi di welfare da mettere a disposizione dei lavoratori è di 200 €. Scopri in questo articolo cosa c’è da sapere sui flexible benefit metalmeccanici e perché sono un’opportunità che imprese e lavoratori non possono lasciarsi sfuggire.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benefit aziendali,
welfare rinnovi CCNL