I buoni pasto sono un benefit in grado di migliorare la qualità della vita del dipendente. Essendo un tipo di benefit che differisce da altri sistemi di incentivazione del personale, come i premi di produzione basati sul merito, i buoni pasto sono da distribuire a tutti i dipendenti.
Questo significa che sono obbligatori? In quali casi l’azienda è tenuta a erogare questo benefit ai propri collaboratori?
Nell’articolo che segue, rispondiamo a queste domande e approfondiamo l’argomento.
Continua a leggere per scoprire di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale,
welfare aziendale
La fine dell’anno si avvicina e, per le aziende, è tempo di bilanci. Quando si sono raggiunti i risultati sperati e, magari, si è registrato un miglioramento delle performance, non si può perdere l’occasione di esprimere la gratitudine da parte dell’impresa nei confronti dei lavoratori.
Come riconoscere il lavoro svolto durante l’anno? Con un premio di produzione in busta paga o con i buoni acquisto.
Continua a leggere per scoprire di più.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
aumentare la produttività,
welfare aziendale,
buono regalo,
buoni acquisto
Non sempre l’azienda può garantire ai propri collaboratori una mensa interna di cui usufruire durante la pausa pranzo. I limiti possono riguardare diversi aspetti, tra cui il problema della mancanza di spazio. Tra le alternative alla mensa si trovano l’indennità sostitutiva di mensa e i buoni pasto. Entrambe le opzioni sono valide, ma quali sono le principali differenze?
Continua a leggere per scoprire tutte le caratteristiche e i benefici sia dal punto di vista dell’impresa, sia dei lavoratori stessi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
costi del personale,
buoni pasto,
normativa fiscale,
buoni pasto elettronici
Con i premi di produttività si riconoscono ai propri dipendenti lo sforzo, l’impegno e le capacità impiegate nel raggiungimento di obiettivi aziendali.
Per l’impresa i premi di produttività rappresentano la soluzione migliore poiché offrono al dipendente la possibilità di scelta di fruizione.
Continua a leggere per scoprire cosa sono, cosa prevede la normativa e come, anche in questo caso, il welfare aziendale può aiutare l’impresa e i dipendenti a godere di maggiori benefici.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
incentivazione del personale,
aumentare la produttività,
welfare aziendale,
buono regalo,
buoni acquisto
Il buono pasto è oggi tra i benefit più desiderati e apprezzati nelle imprese italiane, perché è in grado di fornire un contributo concreto a sostegno di scelte alimentari sane ed equilibrate. Nel nostro blog, ci siamo spesso concentrati sui motivi che portano le aziende a mettere a disposizione dei collaboratori questo strumento, dimostrando attenzione al benessere e alla qualità della vita.
I vantaggi però non finiscono qui! Continua a leggere questo articolo per scoprire anche i benefici e le modalità di utilizzo dei buoni pasto per professionisti senza dipendenti, liberi professionisti e titolari di partita IVA.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale,
buoni pasto elettronici,
gestione operativa
Molte aziende oggi scelgono di distribuire i buoni pasto ai propri collaboratori, offrendo un servizio integrato e completo, contribuendo così alla loro soddisfazione.
Oltre ai vantaggi e alle modalità di utilizzo, è opportuno approfondire nel dettaglio la normativa che regola la tassazione dei buoni pasto, per essere preparati nel momento dell’attivazione del servizio e illustrare chiaramente alle risorse e al personale coinvolto tutti gli elementi di rilievo.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale,
incentivazione del personale
I flexible benefit si inseriscono tra le politiche di welfare aziendale che garantiscono un miglioramento della vita dei lavoratori anche al di fuori del contesto lavorativo. Questi benefit, che si aggiungono allo stipendio dei collaboratori, garantiscono un ritorno in termini di motivazione e produttività, rappresentando una soluzione vantaggiosa anche per le imprese che decidono di inserirli nel proprio piano di welfare aziendale.
In questo articolo, vediamo nel dettaglio che cosa sono i flexible benefit, qual è la normativa che ne regolamenta l’applicazione e alcuni esempi di flexible benefit diffusi in Italia.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
welfare aziendale,
benessere organizzativo,
benefit aziendali
Tra i più comuni troviamo l’auto aziendale, le polizze assicurative e i buoni pasto: sono i fringe benefit, letteralmente “benefici secondari”. Si tratta di benefit accessori, detti anche compensi in natura, che possono soddisfare diverse esigenze dei lavoratori.
Inserirli nel programma di welfare aziendale ha vantaggi sia dal punto di vista della motivazione, sia da quello delle performance poiché permette di gratificare i lavoratori attraverso un ampio ventaglio di offerte. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i fringe benefit più diffusi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
incentivazione del personale,
benefit aziendali
I buoni pasto sono con tutta probabilità uno dei benefit più diffusi nelle aziende, ma siete sicuri di sapere tutto ciò che li riguarda? Perché sono così apprezzati dai dipendenti, ma anche dagli imprenditori?
In questo articolo analizzeremo il buono pasto da diversi punti di vista, approfondendo in particolare i vantaggi fiscali e non solo, per le aziende che decidono di introdurli e i collaboratori che li utilizzano.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale,
incentivazione del personale
I buoni pasto sono uno dei benefit più apprezzati dai dipendenti perché permettono di gestire individualmente la propria pausa pranzo, un momento fondamentale della propria giornata lavorativa.
I vantaggi fiscali sono vantaggiosi sia per chi ne usufruisce, sia per il datore di lavoro. Ma quali sono questi vantaggi?
Continua a leggere per scoprire tutto sulla tassazione, il valore e la deducibilità dei buoni pasto.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
normativa fiscale