<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=184280595606204&amp;ev=PageView &amp;noscript=1">
Logo Sodexo
Logo Sodexo

Sodexo Benefits Blog

Work life balance: come inserirlo nel piano di welfare aziendale

L’espressione work life balance è sempre più ricorrente. In ambito aziendale, infatti, sta aumentando la consapevolezza che un corretto equilibrio tra sfera privata e lavorativa porti benefici sia ai dipendenti, sia all’impresa stessa. È possibile inserire il work life balance all’interno di un piano di welfare che abbia proprio l’equilibrio tra vita e lavoro come obiettivo principale.  

Continua a leggere per scoprire come integrare il work life balance nel piano di welfare.  

Leggi l’articolo completo

Argomenti: welfare aziendale, benessere organizzativo, work-life balance

Premi di produttività: vantaggi per le aziende?

Con i premi di produttività si riconoscono ai propri dipendenti lo sforzo, l’impegno e le capacità impiegate nel raggiungimento di obiettivi aziendali.
Per l’impresa i premi di produttività rappresentano la soluzione migliore poiché offrono al dipendente la possibilità di scelta di fruizione.

Continua a leggere per scoprire cosa sono, cosa prevede la normativa e come, anche in questo caso, il welfare aziendale può aiutare l’impresa e i dipendenti a godere di maggiori benefici.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: normativa fiscale, incentivazione del personale, aumentare la produttività, welfare aziendale, buono regalo, buoni acquisto

L'importanza del work life balance nelle aziende di oggi

Sono numerosi gli studi e le ricerche che hanno dimostrato i vantaggi che derivano da un ambiente di lavoro sereno, sia nell’incrementare i livelli di motivazione dei collaboratori, sia per la loro soddisfazione derivante dal raggiungimento degli obiettivi aziendali. Quali sono le soluzioni a disposizione delle aziende per migliorare il work life balance, uno degli elementi più efficaci nell’incremento del benessere lavorativo?

Continua a leggere per scoprirlo.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: welfare aziendale, benessere organizzativo, work-life balance

Welfare manager: di cosa si occupa e perché è una figura strategica

Il welfare aziendale è uno strumento importante per migliorare il clima aziendale, ridurre il turn over e aumentare la produttività dei dipendenti. Ecco perché la figura del welfare manager è di cruciale importanza. Il welfare manager è specializzato nella creazione e nel monitoraggio dei piani di welfare aziendale in modo da renderli più efficaci. Inoltre, supporta il team HR in alcuni processi di gestione del personale, come per lo smart working: ciò rende questa figura professionale poliedrica e molto ambita dalle imprese. 

Scopri cosa ricercare in un buon welfare manager e tutti i suoi compiti. 

Leggi l’articolo completo

Argomenti: welfare aziendale, gestione HR, risorse umane

Il welfare aziendale nelle PMI italiane: quanto è diffuso?

Conoscere la diffusione del welfare aziendale nelle PMI è fondamentale se si considera che la maggior parte delle imprese del nostro paese sono di piccole o medie dimensioni. I dati sullo sviluppo del welfare nelle PMI, pertanto, forniscono una panoramica dell’impatto sociale delle imprese italiane.

Sebbene gli ultimi due anni siano stati difficili, la tutela della salute dei lavoratori e l’impegno a garantire maggiore flessibilità sono due esigenze ritenute prioritarie dalle imprese. Una panoramica completa su questo tema è offerta dal Welfare Index PMI Report 2021: gli ultimi dati su welfare e PMI sono stati raccolti in un’infografica.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: welfare aziendale, benefit aziendali

Come motivare i dipendenti con il team building aziendale

Quando si parla di team building si fa riferimento a un insieme di attività in ambito organizzativo che permettono di incentivare le interazioni tra colleghi. Letteralmente traducibile in “costruzione del gruppo”, promuovere questo genere di attività aiuta i membri di un team di lavoro a stringere legami e migliorare la capacità di lavoro di squadra, attraverso la condivisione di esperienze e momenti di convivialità. 

Ecco come sfruttarlo per incrementare i livelli di motivazione – e quindi di performance aziendali – e alcuni spunti creativi per organizzarlo all’interno di un’azienda.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: incentivazione del personale, welfare aziendale, gestione HR

Il futuro del welfare aziendale: car sharing e car pooling

Il tema della mobilità sostenibile investe tutti e la direzione della società verso una sempre maggiore diffusione della mobilità shared è chiara. Le imprese, quindi, per non ignorare le tendenze in atto e dimostrarsi reattive ai bisogni dei dipendenti, possono includere all’interno dei piani di welfare programmi di car sharing aziendale e corporate car pooling.

Quali sono le differenze tra le due pratiche? Perché è consigliabile per le imprese offrire questo tipo di servizi ai collaboratori?

Leggi l’articolo completo

Argomenti: incentivazione del personale, welfare aziendale, benefit aziendali

Flexible benefit: cosa sono e perché offrono vantaggi?

I flexible benefit si inseriscono tra le politiche di welfare aziendale che garantiscono un miglioramento della vita dei lavoratori anche al di fuori del contesto lavorativo. Questi benefit, che si aggiungono allo stipendio dei collaboratori, garantiscono un ritorno in termini di motivazione e produttività, rappresentando una soluzione vantaggiosa anche per le imprese che decidono di inserirli nel proprio piano di welfare aziendale.

In questo articolo, vediamo nel dettaglio che cosa sono i flexible benefit, qual è la normativa che ne regolamenta l’applicazione e alcuni esempi di flexible benefit diffusi in Italia.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: normativa fiscale, welfare aziendale, benessere organizzativo, benefit aziendali

Lavoratori fragili e smart working: le ultime novità

Se durante la pandemia lo smart working ha rappresentato l’unica modalità possibile per portare avanti l’attività lavorativa, con il tempo è diventato un vero e proprio benefit organizzativo in grado di aiutare i collaboratori nel raggiungimento del perfetto work-life balance oltreché una tutela necessaria per i lavoratori fragili.

Con la cessione dello stato d’emergenza, però, le regole sono cambiate e anche i lavoratori fragili dovranno tornare a lavorare in presenza. Ecco tutte le nuove regole e misure.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: welfare aziendale, benessere organizzativo, cultura aziendale agile

Ridurre i costi aziendali senza rinunciare al welfare: idee e consigli

L’attenzione al benessere, alla salute e alla qualità della vita dei propri collaboratori è un fattore sempre più determinante per le aziende perché riflette la produttività e la crescita del business. Oggigiorno i programmi di welfare aziendale rappresentano uno strumento davvero efficace a disposizione di organizzazioni e imprenditori che intendono supportare l’equilibrio tra vita lavorativa e privata delle persone e aumentare il loro potere d'acquisto.

Questo comporta anche un generale miglioramento del clima aziendale che favorisce l’aumento della motivazione e una conseguente maggiore fidelizzazione e incremento delle performance aziendali.

Leggi l’articolo completo

Argomenti: costi del personale, welfare aziendale

New Call-to-action

Iscrizione al Blog

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle soluzioni per attrarre i dipendenti, rafforzarne la fedeltà e l’engagement e avere un impatto positivo sulle performance.

New Call-to-action

Articoli recenti