Il benessere dei lavoratori diventa un asset sempre più importante in ambito aziendale: ricercato dai candidati che, pensando a un futuro posto di lavoro, chiedono sempre più benefit orientati alla salute psicofisica della persona.
Il piano professionale, dunque, non è l’unico aspetto di cui tenere conto in un’impresa ed è il motivo per cui le aziende devono cercare di orientare le proprie politiche di welfare al wellbeing aziendale.
Continua a leggere per scoprire come migliorarlo tramite i benefit e in particolare i buoni acquisto.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benessere organizzativo,
benefit aziendali,
buoni acquisto
I buoni pasto sono tra i benefit più diffusi nelle imprese italiane, utilizzati anche come strumenti di welfare per contribuire a migliorare la qualità della vita dei propri collaboratori. Il meccanismo dei buoni pasto, con il tempo, si è evoluto: uno degli sviluppi chiave riguarda proprio il formato, che non prevede più solamente il carnet di ticket cartacei, ma vede la sempre maggiore diffusione del più recente buono pasto elettronico. Inoltre, in seguito a interventi normativi, oggi il buono pasto elettronico risulta una soluzione vantaggiosa anche dal punto di vista fiscale.
Scopri se è davvero più vantaggioso per le aziende e per i loro collaboratori, nell'articolo che segue.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
buoni pasto,
buoni pasto elettronici,
benefit aziendali
Al servizio di chi si affida quotidianamente ai nostri prodotti e ci permette di migliorarci. Ripartiamo da qui, con la nuova esperienza digitale del nostro portale mycardsodexo.it e dell’app MySodexoBenefits. Perché? Abbiamo migliorato la user experience, per permettere a te e ai tuoi dipendenti di gestire al meglio i buoni pasto elettronici.
A partire dal 18 luglio, con una nuova registrazione accederai ad un'esperienza totalmente rinnovata sui portali per gestire i tuoi buoni pasto elettronici. Non solo, continua a leggere per scoprire come far vincere ai tuoi dipendenti tanti Buoni Acquisto Sodexo con il Concorso valido fino al 31 luglio!
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
News,
benefit aziendali
Conoscere la diffusione del welfare aziendale nelle PMI è fondamentale se si considera che la maggior parte delle imprese del nostro paese sono di piccole o medie dimensioni. I dati sullo sviluppo del welfare nelle PMI, pertanto, forniscono una panoramica dell’impatto sociale delle imprese italiane.
Sebbene gli ultimi due anni siano stati difficili, la tutela della salute dei lavoratori e l’impegno a garantire maggiore flessibilità sono due esigenze ritenute prioritarie dalle imprese. Una panoramica completa su questo tema è offerta dal Welfare Index PMI Report 2021: gli ultimi dati su welfare e PMI sono stati raccolti in un’infografica.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
welfare aziendale,
benefit aziendali
Con l’espressione “flexible benefit” ci si riferisce a una serie di beni o servizi che un’impresa decide di concedere ai propri dipendenti in aggiunta alla normale retribuzione aziendale.
Inserirli nel proprio piano di welfare permette di andare incontro alle esigenze dei collaboratori, gratificarli e soddisfarli, perciò, rappresentano un’opzione considerevole per le imprese che vogliano migliorare i propri livelli di employer branding e retention. Oltretutto, sono vantaggiosi dal punto di vista fiscale.
Scopri di più sui flexible benefit leggendo l’approfondimento sul tema.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
motivazione del personale,
benefit aziendali
Il benessere psicofisico diventa un tema sempre più importante per i dipendenti, che ricercano ambienti di lavoro disposti a prendersi cura dei lavoratori in quanto individui. Le aziende, quindi, possono offrire loro benefit aziendali che puntino a migliorare la qualità della vita in azienda e nella sfera personale. Una delle soluzioni più apprezzate è quella della carta regalo: un voucher di valore variabile che permette ai collaboratori di acquistare beni o servizi a scelta presso negozi monomarca fisici e online.
Scopri di cosa si tratta e perché offrire carte regalo risulta conveniente per lavoratori e azienda.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benefit aziendali,
buono regalo,
regali aziendali
Offrire viaggi o soggiorni regalo ai propri dipendenti è la soluzione ideale per guadagnare la loro fidelity e aumentarne la retention. I buoni acquisto da dedicare ai viaggi, infatti, permettono all’azienda di mostrarsi reattiva ai bisogni dei dipendenti anche al di fuori dell’orario lavorativo, avvicinandosi a livello umano ai lavoratori e agli stakeholders. Trattandosi di flexible benefit, tra l’altro, anche l’azienda ne giova a livello fiscale.
Ecco, quindi, perché i voucher viaggio sono la soluzione ideale da inserire nel paniere di benefit di un’impresa.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
benefit aziendali,
buono regalo
Il tema della mobilità sostenibile investe tutti e la direzione della società verso una sempre maggiore diffusione della mobilità shared è chiara. Le imprese, quindi, per non ignorare le tendenze in atto e dimostrarsi reattive ai bisogni dei dipendenti, possono includere all’interno dei piani di welfare programmi di car sharing aziendale e corporate car pooling.
Quali sono le differenze tra le due pratiche? Perché è consigliabile per le imprese offrire questo tipo di servizi ai collaboratori?
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
incentivazione del personale,
welfare aziendale,
benefit aziendali
I flexible benefit si inseriscono tra le politiche di welfare aziendale che garantiscono un miglioramento della vita dei lavoratori anche al di fuori del contesto lavorativo. Questi benefit, che si aggiungono allo stipendio dei collaboratori, garantiscono un ritorno in termini di motivazione e produttività, rappresentando una soluzione vantaggiosa anche per le imprese che decidono di inserirli nel proprio piano di welfare aziendale.
In questo articolo, vediamo nel dettaglio che cosa sono i flexible benefit, qual è la normativa che ne regolamenta l’applicazione e alcuni esempi di flexible benefit diffusi in Italia.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
welfare aziendale,
benessere organizzativo,
benefit aziendali
Tra i più comuni troviamo l’auto aziendale, le polizze assicurative e i buoni pasto: sono i fringe benefit, letteralmente “benefici secondari”. Si tratta di benefit accessori, detti anche compensi in natura, che possono soddisfare diverse esigenze dei lavoratori.
Inserirli nel programma di welfare aziendale ha vantaggi sia dal punto di vista della motivazione, sia da quello delle performance poiché permette di gratificare i lavoratori attraverso un ampio ventaglio di offerte. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i fringe benefit più diffusi.
Leggi l’articolo completo
Argomenti:
normativa fiscale,
incentivazione del personale,
benefit aziendali